La commessa è commissionata da Subsea 7 all’interno del piano di sviluppo di ExxonMobil, uno degli sviluppi energetici più significativi nel contenente africano. Svilupperemo l’ingegneria FEED (Front-End Engineering Design) per la parte onshore della sezione, a circa 200 km a nord dalla città di Pemba, in un’area strategica per lo sviluppo dell’industria energetica in Mozambico. Le attività prevedono la progettazione di 6 condotte, di circa 5 km ciascuna, e di un umbilical, di lunghezza equivalente, che collegheranno l'impianto di liquefazione GNL alle condotte offshore.
Nello specifico, ci occuperemo di una serie di operazioni chiave che comprendono la progettazione di processo e la sicurezza tecnica delle condotte, così come dell’ingegneria delle tubazioni per l’area delle trappole di lancio e ricevimento, oltre ai necessari interventi infrastrutturali nell’ambito dell’ingegneria civile. Inoltre, in collaborazione con RINA, SICIM si occuperà dell’ingegneria ambientale, con particolare attenzione allo studio degli impatti ambientali, generati dall’opera e dalle attività costruttive, e alle aree sensibili come i terreni alluvionali.
Il progetto presenta sfide particolarmente complesse, dovute all'interfaccia tra la parte onshore e offshore dell’opera e alle difficoltà ambientali tipiche del Mozambico.