Con la certificazione per la parità di genere - UNI/PDR 125:2022, SICIM mette al centro le persone. Tutte.
Secondo il Gender Gap Report 2024, saranno necessari ancora 134 anni per raggiungere la piena parità di genere. Un traguardo che si trova ben oltre l'obiettivo del 2030 fissato dai Sustainable Development Goals (SDG), soprattutto se volgiamo lo sguardo al nostro Paese.
L’Italia, infatti, nel 2024 ha perso quasi dieci posizioni rispetto al 2023, passando dalla posizione 79 alla 87. Questi numeri ci ricordano quanto sia fondamentale continuare a lavorare per colmare il gap e promuovere azioni che, rispettando e valorizzando le differenze di genere, mirino al riequilibrio dei ruoli nella società.
Siamo quindi orgogliosi di aver ottenuto la certificazione UNI/PDR 125:2022, che riconosce ufficialmente gli sforzi di SICIM verso la parità di genere e attesta l’impegno concreto nel garantire un ambiente di lavoro inclusivo.
Equità, diversità e inclusività sono valori imprescindibili e lavoriamo costantemente per rimuovere ostacoli e barriere culturali attraverso relazioni fondate sul rispetto e sulla fiducia.
Per questo non si tratta solo di una certificazione, ma di un passo decisivo verso una crescita aziendale sempre più virtuosa, etica e responsabile.
Il cambiamento parte da noi