Dopo aver ultimato la realizzazione del primo tratto da 230 chilometri dell'oleodotto Bicentenario di Colombia - un progetto del valore di oltre 600 milioni di dollari - l'azienda di Busseto, in provincia di Parma, ha battuto la concorrenza internazionale aggiudicandosi in Messico - dove opera già dal 2010 - altri 500 milioni di commesse per l'installazione di mille chilometri di gasdotti a Sonora e Tamazunchale. Il primo, lungo 831 km, consentirà un trasporto di circa 1.600 milioni di metri cubi di gas al giorno per la produzione di energia elettrica; l'altra pipeline, di 233 km, trasporterà fino a 630 milioni di metri cubi al giorno di gas naturale e alimenterà le centrali elettriche negli Stati di San Luis Potosi, Hidalgo e Queretaro, dando la luce a quasi cinque milioni di persone.